
Come vendere gioielli usati
Luglio 29, 2019Vendere un anello di fidanzamento del proprio ex, oppure un bracciale che per la nonna è considerato un oggetto più che prezioso, non è assolutamente semplice, o meglio, non è facile ottenere un prezzo univoco perché ognuno propone un proprio prezzo, anche perché se è vero da una parte che il valore dell’oro non è mai fisso, ma cambia continuamente, diventa ancora più arduo stabilire il valore di diamanti o altre gemme preziose.
Insomma, prima di decidere di vendere gioielli usati è bene mettere in conto tutte le considerazioni appena fatte.
Ecco qui di seguito qualche suggerimento che potrà tornare utile a chiunque lo voglia:
Accertarsi realmente del valore dell’oggetto che si intende vendere
Talvolta l’affetto che ci lega ad un determinato oggetto è così alto che non vuol dire che in realtà l’anello o il bracciale che sia, sia davvero prezioso.
Il valore sentimentale è una cosa, quello materiale un’altra.
Pertanto, prima di correre dal primo compro oro è bene valutare con estrema attenzione l’oggetto che si ha disposizione e fare attenzione non solo a verificare che sia davvero un oggetto in oro o in argento, ma soprattutto alla presenza di diamanti e gemme.
In tal caso sarà opportuno far valutare le pietre ad un perito qualificato, il quale fornirà un parere in merito alle caratteristiche e condizioni delle stesse.
Inoltre, prima di procedere alla vendita è bene informarsi dapprima sul costo della valutazione.
Un perito qualificato ovviamente dovrà essere pagato per poter verificare l’oggetto.
Mettere in conto un prezzo realistico
A chi non piace sognare, ma è opportuno stare con i piedi per terra e fare i conti con la realtà circostante.
Molte volte il mercato è favorevole, per poter dunque, ottenere una somma piuttosto cospicua è necessario valutare il tipo di pietra incastonata.
Uno degli aspetti fondamentali da considerare nel voler vendere un oggetto è l’aspetto affettivo: l’affetto che ci lega ad un determinato gioiello, che è stato parte integrante della nostra vita può essere così alto, che talvolta la cosa più difficile da fare non è tanto spuntare un buon prezzo, ma essere veramente sicuri e certi di volerlo vendere.
Considerare le aste
Una soluzione può essere rappresentata dall’asta.
Apparentemente non sembrerebbe la giusta strada da prendere in considerazione, ma se si dispone di un gioiello di un certo valore, proporlo a delle case d’aste che puntualmente organizzano delle serate apposite con vendite davvero straordinarie può rivelarsi un’idea vincente.
Se il gioiello è davvero particolare potrebbe spuntare un prezzo superiore da quello stabilito da un normale compro oro.
C’è un’altra cosa che si può fare in alternativa: se si è in possesso di un gioiello di particolare pregio si potrebbe consultare il gioielliere dove era stato precedentemente acquistato l’oggetto, magari potrebbe essere interessato a riacquistarlo nuovamente, oppure è auspicabile rivolgersi a qualche negozio di antiquario, tecnicamente più competente nel valutare l’articolo.
Rivolgersi alle strutture adatte è indispensabile non solo per ottenere una corretta valutazione del gioiello ma anche per attingere un’offerta proporzionale al suo valore e alle sue reali condizioni.
La vendita di gioielli antichi è una pratica piuttosto diffusa, più di quanto si pensi, soprattutto nelle grandi città.