
Matrimonio sul lago di Garda: quale è la stagione migliore?
Settembre 26, 2022Sposarsi al lago rappresenta per molti sposi la location perfetta per trascorrere il giorno più bello e celebrare un matrimonio da favola. Nella fase organizzativa di un matrimonio vista lago si devono valutare attentamente alcuni aspetti logistici che contribuiranno a realizzare il set perfetto per gli sposi e tutti gli invitati.
Sposarsi sul lago è di per sé suggestivo, ma se vogliamo considerare il periodo ideale per sposarsi sul lago cade tra la primavera e l’estate. Tra le zone preferite in tal senso, il Lago di Garda è la location naturale per eccellenza, grazie alle sue bellezze paesaggistiche e alle possibilità strutturali presenti a livello locale.
Organizzare un matrimonio, si sa, non si limita solo al luogo e alla location, ma comprende altri must have come il catering, le bomboniere e il servizio fotografico.
Matrimonio sul Lago di Garda: cosa sapere
Il territorio che caratterizza il Lago di Garda vede da una parte la distesa d’acqua, dall’altra le Alpi, cornice perfetta per un paesaggio naturale mozzafiato. Situato tra Lombardia, Veneto e Trentino, Il lago di Garda, è il sogno delle spose classiche e romantiche che vogliono vivere una vera e propria fiaba nel giorno più bello della loro vita, grazie al supporto di un fotografo per un matrimonio sul lago di Garda
Il sogno di un matrimonio da mille e una notte continua grazie alle ville in stile coloniale e i castelli per matrimoni, sui cui fortini si possono scattare foto da copertina per l’album di nozze.
Sposarsi sul Lago di Garda è la scelta giusta per chi è romantico, ama i paesaggi suggestivi e desidera un matrimonio emozionante. Con i suoi 165 km di costa offre moltissime possibilità per organizzare matrimoni da favola sul Lago. Sia che si tratti di rito religioso che di rito civile, la celebrazione di un matrimonio sul Lago di Garda è un evento che si pianifica con un certo anticipo.
Agli sposi spetta la scelta: pensare ad ogni dettaglio della cerimonia, dal luogo dove celebrare l’evento, al catering o ristorante, al viaggio di nozze, o affidarsi alle agenzie di di wedding planner che si occupano di tutto, in modo da lasciare agli sposi la gioia di vivere il loro matrimonio.
Per chi sceglie la soluzione fai da te è bene farsi dare una mano, anche solo per ispirazione dalle fiere e dalle manifestazioni sul matrimonio, molto popolari su tutto il territorio nazionale e molto apprezzate perché in grado di offrire moltissimi spunti interessanti, per ogni gusto, stile e budget.
Dove sposarsi per un servizio fotografico mozzafiato
Il Lago di Garda offre una vasta selezione di posti straordinari per sposarsi. Per chi ama il benessere non mancano le molte proposte di spa e centri benessere e per i più esigenti possono è possibile valutare incantevoli spazi raggiungibili solo con motoscafo o taxi boat, servizio spesso organizzati dalle stesse ville.
Per chi non vuole rinunciare alla tradizione della cerimonia in Chiesa, non mancano poi le piccole classiche chiesette per sposarsi in intimità, rispettando la celebrazione secondo il rito religioso.
E senza dubbio In zona Lago di Garda non si può che perdersi anche nella scelta di fotografi professionisti che possono soddisfare ogni tipo di esigenza, ad esempio, dal solo servizio fotografico o abbinato al video, album di nozze classico, fotolibro e album “digitale”.
Per la scelta del fotografo di matrimonio sul Lago di Garda è consigliabile anche verificare le precedenti esperienze del fotografo attraverso il suo portfolio clienti e, se gradito, richiedere la presenza del fotografo professionista precedentemente selezionato, stabilendo in sede di reclutamento il tempo di attività e permanenza alla cerimonia nuziale.
Inoltre, ogni fotografo di matrimonio professionista deve poter stabilire con gli sposi il tipo di album da realizzare, classico, moderno, allegro o artistic, senza bypassare comunque le foto definite “obbligatorie”, cioè quelle in presenza della famiglia, dei testimoni o dei passaggi più focali della cerimonia.
Quanti scatti deve effettuare un fotografo di matrimonio sul Lago di Garda? In media dalle quattrocento alle cinquecento fotografie, che mostrerà in provinatura agli sposi, per definirne un centinaio. Si tratta di una scelta delicata e importante, considerando che l’album delle foto sarà un ricordo per tutta la vita.