
3 (+1) curiosità sulla Ventilazione Meccanica Controllata
Maggio 12, 2019Sei alla ricerca di una soluzione per la tua casa (o i tuoi uffici) in grado di garantire, al contempo, migliore qualità dell’aria, risparmio energetico e comfort abitativo? La Ventilazione Meccanica Controllata è la risposta. Tutti ne parlano ma siamo sicuri di conoscerne le potenzialità e i vantaggi?
Respirare aria sana e pulita negli ambienti indoor è un nostro diritto inviolabile, lo ha dichiarato l’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 2000. Il nostro benessere psicofisico, in ambito residenziale e lavorativo, è strettamente legato alla qualità dell’aria dell’ambiente in cui ci troviamo. Quest’ultima dipende dal corretto ricambio di aria in grado di garantire la dispersione degli elementi inquinanti prodotti da arredi, elettrodomestici, fumo che tendono ad accumularsi all’interno degli ambienti.
Ma quando possiamo realmente affermare di aver raggiunto una buona qualità dell’aria?
Ci hai mai pensato?
La risposta è: quando il processo di filtrazione e miscelazione tra aria di rinnovo e aria dell’ambiente è completa. Cioè quando il numero di ricambi di aria, e la conseguente filtrazione, è adeguato in relazione alla destinazione d’uso del locale e al numero delle persone che lo occupano.
La Ventilazione Meccanica Controllata è la soluzione che permette di garantire allo stesso tempo salubrità dell’aria, comfort abitativo e risparmio energetico.
è fondamentale ricordare che per poter ottenere consumi ridotti e ottime performance è necessario un opportuni dimensionamento della rete di distribuzione affidandosi a installatori e progettisti qualificati in grado di scegliere soluzioni per Ventilazione Meccanica Controllata di qualità, come quelle di Wavin.
Ecco le 4 curiosità sulla Ventilazione Meccanica Controllata che dovresti sapere!
1. La puoi installare in tutti gli ambienti
Quando pensi alla ventilazione meccanica la associ solo ai locali in cui si accumulano più odori e umidità, come cucina e bagni, vero? Si tratta di un pensiero comune.
L’ideale sarebbe invece quello di installare un sistema integrato in grado di coinvolgere tutti gli ambienti della tua casa.
L’aria viziata viene solitamente estratta dai bagni, cucina o lavanderia, i locali in cui vi è un accumulo di produzione del vapore acqueo. Dall’altra parte, dall’esterno viene prelevata l’aria di rinnovo che, dopo essere filtrata, viene immessa nelle altre stanze, come il salotto o la camera da letto.
2. Si riesce a recuperare fino al 90% del calore
Il recupero di calore è il punto di forza dei sistemi di ventilazione meccanica con recupero di calore. L’aria viziata viene estratta dai locali con maggiore concentrazione di umidità, mentre l’aria esterna viene filtrata e indirizzata in uno scambiatore di calore per garantire il preriscaldamento dell’aria di rinnovo. Nella stagione invernale questa è la pratica ideale che permette di recuperare quasi il 90% del calore!
3. I filtri sono essenziali
La possibilità di filtrare l’aria, oltre al recupero di calore, rappresenta uno degli aspetti principali della ventilazione meccanica, in grado di purificare l’aria che entra ed eliminare gli inquinanti dell’aria esterna. Sul mercato sono disponibili diverse tipologie di filtri ma in generale possiamo dividerli in due macrocategorie: i primi, di tipo G o M, sono quelli di serie nelle macchine, e quelli di tipo F, più performanti e adatti per chi soffre di allergie.
La scelta del filtro è un fattore essenziale di cui tenere in fase di installazione del sistema.
4. Consuma quasi come due lampadine!
Una delle domande più gettonate è: ma quanto consumano questi sistemi?
Premettendo che i consumi sono legati alle dimensioni dell’immobile e al numero dei ricambi d’aria previsti, in generale è possibile affermare che i consumi dei sistemi di ventilazione meccanica controllata sono contenuti, soprattutto se rapportati agli elettrodomestici più utilizzati. Il consumo medio si aggira attorno a 50 – 60 Watt, quasi come due lampadine!
Adesso che sai qualcosa in più sulla Ventilazione Meccanica Controllata, sei pronto a respirare aria nuova in casa?