Fotografo per hotel: lo sguardo giusto per dare visibilità alla tua struttura ricettiva

Fotografo per hotel: lo sguardo giusto per dare visibilità alla tua struttura ricettiva

Aprile 27, 2022 0 Di Sylvia Allegri

Un fotografo per hotel è un professionista che racchiude i valori e la filosofia di una struttura ricettiva all’interno di una fotografia. Un servizio per nulla banale che richiede una grandissima capacità di immedesimazione per catturare le emozioni che si vogliono trasmettere e tradurle in immagini. Solo un vero professionista fotografo può farlo perché capterà le vibrazioni del personale dell’hotel adattandole alle esigenze del pubblico, affinché con una sola immagine il turista possa rivedere esattamente il soggiorno che sta desiderando.

Emilio Resigno si occupa proprio di questo: attraverso la sua pluriennale esperienza da fotografo ha deciso di specializzarsi nella fotografia di immobili consapevole di poter esprimere tutte le sue potenzialità. Non pago dell’esperienza acquisita ha deciso di conseguire l’abilitazione di agente immobiliare. Non per professare la mansione ma per comprendere a fondo le esigenze e le criticità dell’espressione immobiliare. Solo in questo modo si può raggiungere un livello di incisività reale e, allo stesso tempo, emozionale.

Perché è importante affidarsi a un fotografo per hotel

Lo spazio architettonico, l’atmosfera e la luce sono ciò che contraddistingue ogni singola struttura ricettiva. Le persone sono attratte dalla gentilezza del personale, dal comfort delle stanze e dalla posizione dell’hotel quando hanno soggiornato e conosciuto la nostra struttura. Ma prima di arrivare? Ad attrarre il loro interesse sono solo le immagini che proponiamo e la sensazione che in esse trasferiamo.

Una fotografia amatoriale, per quanto ben sviluppata, non riuscirà mai ad attraversare la cortina di diffidenza della clientela. Per oltrepassarla abbiamo bisogno di un aiuto professionale. Così come ci rechiamo a chiedere consiglio per l’arredamento delle stanze allo stesso modo dovremmo ricorrere a un professionista delle immagini, meglio se specializzato in fotografia di immobili.

Grazie alla sua consulenza potremmo aumentare del 40% la possibilità di affittare le stanze ai turisti. La visione realistica rende trasparente anche i rapporti e il processo di prenotazione, anche se questo viene fatto online. Un’immagine della nostra struttura immortalata da un fotografo per hotel attirerà subito l’attenzione degli utenti online e parlerà per noi, dimostrando fin da subito la nostra competenza e la cura nei dettagli.

La trasparenza, la competenza e la cura nei dettagli sono gli aspetti che i turisti ricercano in fase di soggiorno perché quando sono in vacanza non vogliono preoccuparsi di stare all’erta ma desiderano solamente potersi rilassare, com’è giusto che sia.

Cosa richiedere a un fotografo per hotel

Il fotografo per hotel che si presenterà a immortalare la nostra struttura ricettiva sarà già preparato al lavoro e parco di consigli. Ciò che dovremo fare noi è indirizzare il professionista verso gli ambienti che secondo la nostra opinione sono i più rappresentativi. Non perché ci siamo affezionati ma perché riconosciamo nei clienti un certo grado di piacevolezza.

Per esempio, una prospettiva che viene più volte ripresa dai clienti, un angolo esterno particolarmente fiorito, un arredamento particolare che rappresenta il luogo di soggiorno, eccetera. Forniamo al fotografo per hotel questi dettagli affinché lui li possa adattare alla sua visione d’insieme. Con il nostro supporto e la sua professionalità, il fotografo saprà racchiudere la prospettiva e la sfumatura di luce perfette estrapolandole dalla realtà per renderle finalmente disponibili a tutti, attraverso l’immagine.

Dovremo poi definire gli obiettivi che vogliamo raggiungere. Le fotografie sono per il web o le dobbiamo inserire in un catalogo cartaceo? Questi attributi sono determinanti per la riuscita del progetto perché il professionista fotografo in fase di post produzione riuscirà ad adattare le foto alla formula desiderata.

Fotografare il personale

Il personale dell’hotel è una parte importante della struttura soprattutto quando sono dipendenti di vecchia data. Pertanto, inserire una foto del personale che il turista poi ritroverà in struttura nel momento della vacanza significa infondere un senso di familiarità.

Assieme al personale alberghiero dovrebbero comparire anche i proprietari dimostrando unità e condivisione. O in alternativa una forte predisposizione alla professionalità. La filosofia e i valori della struttura ricettiva devono sempre essere sottolineati nelle fotografie così da presentarsi in modo adeguato.

In sostanza, le immagini che il fotografo per hotel scatterà dovranno riportare i valori che contraddistinguono la struttura e se il legame con il personale è molto forte, è giusto che anche loro vengano coinvolti nel progetto. Sarà un valore aggiunto che i turisti sapranno sicuramente apprezzare.