Importanza degli integratori alimentari nella dieta

Importanza degli integratori alimentari nella dieta

Giugno 20, 2016 0 Di Sylvia Allegri

Una vita caotica, generalmente povera di attività fisica, con un dispendio di energie soprattutto a favore delle attività mentali, logora il fisico e non gli consente il corretto metabolismo degli alimenti. Ciò lo porta ad accumulare grassi superflui, spesso smaltibili solo con una dieta, magari drastica e non sempre salutare. In molti casi, però, la natura viene incontro con dei rimedi naturali, che aiutano a superare le situazioni di malessere e riequilibrano. Uno degli elementi naturali più valido, per bruciare i grassi in eccesso, o impedirne l’accumulo inutile, è la piperina.

 

La piperina cos’è e dove si trova

La piperina è un alcaloide, presente nella parte esterna dei grani di pepe nero. Può essere isolata in laboratorio, dalla frantumazione dei grani, con un procedimento abbastanza semplice, ottenendo alla fine una polvere o crema di colore bianco giallastro, solubile in alcool. Di gusto amaro, caratteristico del pepe, la sua azione si sviluppa soprattutto a livello gastro-intestinale, dove stimola i succhi gastrici, migliora la capacità degli enzimi di trasportare le sostanze nutrienti, agevolando anche l’assorbimento delle vitamine, e stimola la termogenesi, cioè brucia i grassi in eccesso, attivando la conversione metabolica della sostanze complesse in sostanze solubili, più facilmente assimilabili dall’organismo. Non sono da sottovalutare infine le sue riconosciute proprietà antiossidanti.

 

Il pepe nei cibi brucia i grassi

pepe nero e piperinaNon è una novità che l’uso delle spezie, a tavola, agevoli la digestione e bruci i grassi. L’uso consigliato della piperina infatti è di 5 / 15 mg al giorno, da assumere durante i pasti. Ma non c’è piperina che tenga se non si segue un regime alimentare il più possibile sano, e accoppiato ad una attività fisica leggera, come la passeggiatina quotidiana. Ma, fatti buoni questi presupposti, compresa qualche trasgressione, che ogni tanto ci sta, o si perde il senso del piacere della buona tavola, l’uso costante della piperina agisce efficacemente nell’organismo, agevolando la rimozione dei grassi, e consentendo un graduale abbassamento dell’astina della bilancia.

 

L’uso della piperina migliora la salute e anche l’umore

L’attenzione, anche a ciò che si ingerisce, ha migliorato notevolmente lo stile di vita, e messo in moto un meccanismo di informazione, adeguato al progresso, del quale siamo anche parte attiva. La conoscenza dei processi di base, del corpo umano, ci ha insegnato la differenza tra grassi accumulati, e grassi da trasformare in energia vitale. Una delle caratteristiche della piperina sta proprio nel trasformare i grassi inerti in grassi utilizzabili, e quindi in energia da utilizzare durante la giornata, per sentirsi bene e in forma, e non fiacchi, stanchi, e di cattivo umore. Anche sull’umore, infatti, la piperina si sta dimostrando, nei test, un coadiuvante notevole della vita attiva.